Canna Fumaria



78-30x30.png)
73-30x30.png)

-30x30.png)
-30x30.png)












































Canne fumarie – evacuazione affidabile ed efficiente dei gas di combustione
Cosa sono le canne fumarie?
Le canne fumarie in acciaio inox sono tubi monostrato con saldatura laser frontale che terminano con una parte maschio e una femmina. L'assemblaggio delle canne fumarie è estremamente preciso, eliminando la necessità di fascette stringitubo o guarnizioni in silicone. La temperatura di esercizio delle nostre canne fumarie in acciaio inox è di 400°C, mentre la temperatura massima che possono sopportare è di 1000°C. Le canne fumarie con saldatura laser frontale sono prodotte in conformità con Standard Europei e Internazionali e vengono utilizzate per l'evacuazione dei gas di combustione, gas chimici e ossidanti da caldaie a legna e stufe a legna alimentati a gasolio, gas, combustibili solidi e biomassa.
Le nostre canne fumarie monostrato e canne fumarie in acciaio inox sono disponibili a prezzi accessibili e vengono utilizzate principalmente per collegare il dispositivo di riscaldamento alla canna fumaria all'interno dell'edificio. A seconda della dimensione richiesta, offriamo canne fumarie da Φ80 per camini a pellet fino a Φ350 per caldaie industriali.
In base al luogo e al modo in cui verranno utilizzate, le canne fumarie si dividono in:
- Canne fumarie dritte – Le canne fumarie dritte in acciaio inox vengono utilizzate per l'innalzamento della parte verticale della canna fumaria. La lunghezza standard è di 100 cm, ma offriamo anche canne fumarie di 50 cm e telescopiche. Nel calcolare la lunghezza totale della canna fumaria, bisogna sottrarre 6 cm per le connessioni tra gli elementi. Per sistemi più precisi, offriamo anche canne fumarie dritte con termometro integrato e ispezione;
- Curva canna fumaria – Le curve in acciaio inox vengono utilizzate per cambiare la direzione della canna fumaria. A seconda dell'angolo, si dividono in curve da 90° e 45°. È consigliabile non utilizzare più di tre curve in un unico impianto di riscaldamento, poiché potrebbero ostacolare l'evacuazione dei gas di combustione;
- Raccordo a Tee – I raccordi a Tee in acciaio inox vengono utilizzati in quasi tutti i sistemi di canna fumaria. Ogni raccordo a Tee ha un tappo di condensa con un'apertura per il drenaggio della condensa. Il tappo è smontabile, consentendo un facile accesso per la pulizia delle canne fumarie. A seconda dell'angolo di connessione alla canna fumaria, i raccordi a Tee si dividono in due tipi: raccordo a Tee e raccordo a Y;
- Tubo flessibile – I tubi flessibili, noti anche come canne fumarie corrugate, vengono utilizzati per passare attraverso spazi difficili dove il montaggio è complicato. Sono estremamente facili da installare e vengono spesso utilizzati per il collegamento diretto tra la canna fumaria e il dispositivo di riscaldamento – stufe, camini, caldaie.
In base al materiale e all'applicazione, le canne fumarie si dividono in:
- Canne fumarie in acciaio inox – Alta resistenza alla corrosione e lunga durata.
- Tubo flessibile – Soluzione flessibile per strutture non standard.
Canne fumarie in acciaio inox – resistenza ed efficienza
Le canne fumarie in acciaio inox sono la scelta preferita per installazioni durature e sicure. Sono estremamente resistenti alle alte temperature, il che le rende adatte ai sistemi di riscaldamento che utilizzano combustibili solidi. Grazie alle loro proprietà anticorrosione, queste canne fumarie non arrugginiscono e non sono influenzate dai gas aggressivi, garantendo una lunga durata. Inoltre, sono facili da installare, poiché sono disponibili in diversi diametri e configurazioni che ne facilitano il montaggio.
Le canne fumarie in acciaio inox presenti nel nostro catalogo sono realizzate secondo il sistema Inox AISI 304, che assicura un'elevata resistenza alla corrosione, durata e sicurezza. Questo materiale è ideale per operare a temperature elevate e in presenza di gas aggressivi, rendendolo perfetto per i sistemi di riscaldamento a combustibile solido e gassoso. Grazie alla sua robustezza e facilità di installazione, la canna fumaria in acciaio inox rappresenta una soluzione affidabile e a lungo termine per la vostra casa.
Quando scegliere una canna fumaria in acciaio inox?
Se cercate una soluzione duratura e sicura in grado di resistere alle alte temperature e alla corrosione, le canne fumarie in acciaio inox sono la scelta migliore.
Tubo flessibile – soluzione universale per installazioni non standard
Il tubo flessibile è la soluzione ideale per sistemi di riscaldamento con uscite difficili da raggiungere o non standard. È realizzato in acciaio inox di alta qualità, che garantisce durata e affidabilità. Grazie alla sua flessibilità, consente un'installazione semplice anche in spazi ristretti o in strutture curve. Inoltre, è resistente alle alte temperature, mantenendo la sua integrità strutturale anche in caso di uso intenso. L'installazione è estremamente pratica, poiché si adatta facilmente a diversi apparecchi di riscaldamento.
Quando scegliere un tubo flessibile?
Se il vostro sistema di riscaldamento richiede una configurazione della canna fumaria complessa o non standard, il tubo flessibile è la soluzione migliore.
Consigli per un'installazione corretta e sicura della canna fumaria
L'installazione della canna fumaria è fondamentale per il funzionamento sicuro ed efficiente del sistema di riscaldamento. Ecco alcuni consigli importanti:
- Garantire una pendenza adeguata – la giusta inclinazione impedisce l'accumulo di condensa e migliora il tiraggio.
- Utilizzare guarnizioni resistenti al calore – garantiscono la tenuta e prevengono le fuoriuscite di fumo e gas.
- Evitare tratti orizzontali eccessivamente lunghi – ciò può ridurre il tiraggio e favorire l'accumulo di fuliggine.
- Controllare regolarmente la canna fumaria – almeno una volta all'anno effettuare una pulizia e un controllo per eventuali ostruzioni.
- Rispettare gli standard di sicurezza – durante l'installazione, seguire sempre le raccomandazioni del produttore e le normative edilizie vigenti.
Offriamo una vasta gamma di canne fumarie, che sono una scelta eccellente in combinazione con alcuni dei nostri altri prodotti:
Domande Frequenti sulle Canne Fumarie
- Quale materiale dovrei scegliere per la canna fumaria?
La scelta del materiale dipende dal tuo apparecchio di riscaldamento e dalle tue esigenze. L'acciaio inossidabile è durevole e resistente alla corrosione, mentre l'acciaio smaltato è un'opzione più economica. - Come misuro il diametro richiesto per la canna fumaria?
Il diametro è determinato dalle specifiche del tuo apparecchio di riscaldamento. Consulta il manuale dell'apparecchio o uno specialista. - Quanto spesso dovrei pulire la canna fumaria?
Si consiglia di pulire la canna fumaria almeno una volta all'anno per prevenire l'accumulo di fuliggine e altri depositi. - Posso installare una canna fumaria senza aiuto professionale?
Per sicurezza ed efficienza ottimali, si consiglia di far eseguire l'installazione da un professionista qualificato. - Quali sono i rischi di un'installazione impropria della canna fumaria?
Un'installazione impropria può portare al ritorno dei gas di scarico e a un aumento del rischio di incendi. - Posso utilizzare canne fumarie di materiali diversi in un unico sistema?
Non è consigliabile mescolare materiali diversi, poiché hanno proprietà e requisiti di manutenzione differenti. - Quali sono i segnali di una canna fumaria ostruita?
Segnali includono scarso tiraggio, accumulo di fuliggine intorno all'apparecchio e odore di fumo nella stanza. - Cosa è importante quando si sceglie una canna fumaria per una stufa?
La canna fumaria dovrebbe essere resistente alle alte temperature e garantire un buon tiraggio. - Cosa dovrei fare se la canna fumaria inizia a arrugginirsi?
Le parti arrugginite devono essere sostituite immediatamente per prevenire perdite e ridurre il rischio di incendi. - Cosa è importante quando si installa una canna fumaria in pareti multistrato?
Devono essere utilizzati elementi di transizione e isolamenti appropriati per prevenire perdite e dispersioni di calore. - Cosa devo fare se la canna fumaria ha scarso tiraggio?
Controlla la presenza di ostruzioni e assicurati che la canna fumaria sia correttamente dimensionata e installata. - Cosa è la condensa in una canna fumaria e come affrontarla?
La condensa deriva dal raffreddamento dei gas di scarico e può causare corrosione. Usa canne fumarie resistenti alla condensa e isolamenti. - Qual è la differenza tra canne fumarie a parete singola e doppia?
Le canne fumarie a doppia parete hanno un'ulteriore isolazione, che migliora la loro efficienza e sicurezza. - Come posso ridurre la condensa nella canna fumaria?
Usa canne fumarie isolate e mantieni una temperatura elevata dei gas di scarico.