Menu
Your Cart

Radiatori Alluminio

Marchio: Radiatori 2000
Progettato e prodotto da radiatori 2000 spa, il modello Helyos nasce da tecnologie all'avanguardia al fine di garantire il massimo rendimento tecnico unitamente a un sensibile risparmio dei costi di esercizio. La forma arrotondata e moderna si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, andando inc..
€ 15,00
Marchio: Radiatori 2000
Progettato e prodotto da radiatori 2000 spa, il modello Helyos nasce da tecnologie all'avanguardia al fine di garantire il massimo rendimento tecnico unitamente a un sensibile risparmio dei costi di esercizio. La forma arrotondata e moderna si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, andando inc..
€ 16,00
Marchio: Radiatori 2000
Progettato e prodotto da radiatori 2000 spa, il modello Helyos nasce da tecnologie all'avanguardia al fine di garantire il massimo rendimento tecnico unitamente a un sensibile risparmio dei costi di esercizio. La forma arrotondata e moderna si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, andando inc..
€ 22,00
Marchio: Radiatori 2000
Il modello Kaldus H1000 e` il radiatore in alluminio pressofuso dalla forma dinamica che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, andando incontro anche alle richieste piu` esigenti. Prodotto interamente in Italia con alluminio riciclato al 100%. Ideale per impianti a bassa temperatura, con b..
€ 59,00
Marchio: Radiatori 2000
Il modello Kaldus H1200 e` il radiatore in alluminio pressofuso dalla forma dinamica che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, andando incontro anche alle richieste piu` esigenti. Prodotto interamente in Italia con alluminio riciclato al 100%. Ideale per impianti a bassa temperatura, con b..
€ 79,00
Marchio: Radiatori 2000
Il modello Kaldus H1400 e` il radiatore in alluminio pressofuso dalla forma dinamica che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, andando incontro anche alle richieste piu` esigenti. Prodotto interamente in Italia con alluminio riciclato al 100%. Ideale per impianti a bassa temperatura, con b..
€ 89,00
Marchio: Radiatori 2000
Il modello Kaldus H1600 e` il radiatore in alluminio pressofuso dalla forma dinamica che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, andando incontro anche alle richieste piu` esigenti. Prodotto interamente in Italia con alluminio riciclato al 100%. Ideale per impianti a bassa temperatura, con b..
€ 97,00
Marchio: Radiatori 2000
Il modello Kaldus H1800 e` il radiatore in alluminio pressofuso dalla forma dinamica che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, andando incontro anche alle richieste piu` esigenti. Prodotto interamente in Italia con alluminio riciclato al 100%. Ideale per impianti a bassa temperatura, con bassis..
€ 119,00
Marchio: Radiatori 2000
Il modello Kaldus H2000 e` il radiatore in alluminio pressofuso dalla forma dinamica che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente, andando incontro anche alle richieste piu` esigenti. Prodotto interamente in Italia con alluminio riciclato al 100%. Ideale per impianti a bassa temperatura, con b..
€ 126,00
Vis. da 1 a 9 di 9 (1 Pagine)

Sono realizzati interamente in alluminio, un materiale plastico leggero che consente una lavorazione rapida ed economica, nonché un facile trasporto e installazione. L'alluminio reagisce rapidamente alle variazioni di temperatura, ad es. ha una conducibilità termica estremamente elevata. I radiatori in alluminio si riscaldano rapidamente, ma si raffreddano anche molto rapidamente. Il materiale consente di ricoprire la superficie con un film protettivo che protegge dalla corrosione, nonché di applicarlo su vernici in polvere in diversi colori. Questa tipologia di radiatori è caratterizzata da un'elevata dissipazione del calore anche di piccole dimensioni. Non consigliato per i sistemi di teleriscaldamento, poiché la scarsa qualità del refrigerante (elevata acidità, ruggine e solidi) nel riscaldamento centralizzato può causare corrosione elettrochimica.

  • radiatori ad iniezione in alluminio. Sono prodotti mediante stampaggio ad iniezione e presentano ampie scanalature e pareti ispessite. Sono costituiti da diverse sezioni e le sezioni possono essere aggiunte o rimosse. Ogni sezione è colata a pressione da una speciale lega di alluminio, che contiene silicio per aumentare la resistenza del radiatore, e le saldature tra i singoli elementi sono realizzate in ambiente a gas inerte. Tenuta delle connessioni, affidabilità, ma anche un prezzo relativamente più alto sono le caratteristiche principali dei radiatori ad iniezione.
  • radiatori in alluminio estruso. Per la produzione viene utilizzato il metodo di estrusione: la parte centrale non viene colata, ma schiacciata sull'estrusore sotto pressione e quindi pressata. Con questa tecnologia non abbiamo la colata, ma la pressatura delle parti. Questo è un metodo relativamente più economico per la produzione di radiatori in alluminio, caratterizzato da costruzione leggera, facile installazione, riscaldamento rapido ed economia. Sono realizzati in alluminio riciclato, hanno pareti più sottili e non resistono a pressioni di esercizio elevate, il che contribuisce anche al loro minor costo. Lo svantaggio principale di questo tipo di radiatori è che il numero di sezioni è fisso e non possono essere smontati.